Con una Dashcam industriale vedete chiaramente i momenti critici delle macchine – esattamente quando accadono. La Dashcam industriale registra in modo basato su eventi, fornisce rallenty per l’analisi delle cause ed evita sovraccarichi di dati. Così si riducono i tempi di fermo e si accelera l’assistenza e la messa in servizio.
Dashcam industriale

- Video ad alta velocità per il monitoraggio delle condizioni
- oltre 1.000 immagini al secondo
- per la manutenzione e l’analisi dei guasti
- Osservatore ultra-compatto per processi
- buffer circolare e trigger
- codifica H.264 / streaming
Registrazione basata su eventi
Individuare rapidamente gli errori
Nessun sovraccarico di dati
Facile da integrare
Varietà e tecnologia delle Dashcam industriali
I sistemi Dashcam di IMAGO non registrano in modo continuo, ma selettivo: prima, durante o dopo un trigger. La DashCam industriale memorizza fino a 300 s di video per evento e offre live-view nel browser o uno stream H.264. L’esportazione avviene facilmente tramite Gigabit Ethernet – sequenze mirate invece di terabyte di registrazioni continue.
A seconda delle esigenze, si può scegliere tra la compatta Industrial DashCam e la Industrial DashCam 1000. Casi d’uso tipici: condition monitoring, documentazione dei test finali, configurazione delle macchine, manutenzione predittiva e manutenzione remota.


Focus tecnologico: trigger, buffer ad anello & rallenty
Il buffer ad anello mantiene pronto l’intervallo temporale rilevante. Con trigger liberamente configurabili, si registrano esattamente le sequenze che rendono visibile la causa. La memorizzazione nel formato video standard H.264/MPEG-4 consente analisi fluide in rallenty nei player comuni.
La configurazione avviene tramite interfaccia web; entrambi i modelli funzionano in modalità stand-alone e possono essere integrati negli ambienti esistenti tramite REST API, I/O e GigE. La Industrial DashCam utilizza un processore ARM, la Industrial DashCam 1000 una NVIDIA Orin NX – ideale per alte frequenze di frame ed elaborazioni performanti.
Impiego nell’industria: da standard ad applicazioni speciali
Nel settore alimentare & bevande, farmaceutico, manifatturiero, packaging & logistica o nella stampa, la Dashcam industriale visualizza processi veloci: ritardi di ciclo, disallineamenti, riempimento e piegatura, pallettizzazione o guasti sui nastri trasportatori. Le sequenze in rallenty rendono trasparenti meccanica e movimentazione.
Per l’analisi remota e i processi altamente dinamici, la Industrial DashCam 1000 offre frequenze di frame nettamente più elevate – ideale per il condition monitoring e le diagnosi durante il funzionamento. Così i team individuano le cause più rapidamente, evitano fermi non pianificati e riducono i costi di assistenza e trasferta.


Perché scegliere le Dashcam industriali di IMAGO?
Oltre 30 anni di esperienza nella machine vision: IMAGO sviluppa hardware per l’elaborazione industriale delle immagini con focus su miniaturizzazione, alte frequenze di frame, potenza di calcolo e sistemi a basso consumo energetico. Il risultato: soluzioni Dashcam affidabili che si integrano perfettamente in macchine, linee e impianti.
Compatta & a misura di industria: la Industrial DashCam si adatta esattamente dove serve – inclusi LED strobe, ingressi trigger e controllo via browser. La Industrial DashCam 1000 combina ottiche C-Mount con elevata potenza di calcolo – ideale per setup ottici flessibili e processi rapidi.
FAQ sulla Dashcam industriale
Che cos’è una Dashcam industriale e a cosa serve?
Una Dashcam industriale è una videocamera per l’industria basata su eventi con buffer ad anello. Registra sequenze brevi e rilevanti – non flussi infiniti. In questo modo si comprende meglio il comportamento delle macchine, si documentano i test finali e si evitano dati inutili mantenendo alta la qualità dell’analisi.
Come funzionano trigger e buffer ad anello nella pratica?
Grazie a trigger configurabili liberamente, la videocamera si attiva automaticamente. Con il buffer ad anello si ottiene il video prima, durante o dopo l’evento.
Come avvengono configurazione e trasferimento dei dati?
La configurazione si esegue tramite interfaccia web. La memorizzazione avviene su µSD integrata (Industrial DashCam) o su NVMe SSD (Industrial DashCam 1000). L’esportazione avviene tramite Gigabit Ethernet; REST API e I/O facilitano l’integrazione in sistemi di controllo, sale di monitoraggio e strumenti di assistenza.